Gli infissi rappresentano un investimento importante per ogni abitazione, contribuendo a migliorare l’estetica, il comfort e l’efficienza energetica della casa. Tuttavia, per garantire che questi elementi mantengano intatte le loro prestazioni e il loro aspetto nel tempo, è fondamentale prendersene cura attraverso una corretta manutenzione.
In questo articolo di Monviso Infissi, ti forniremo consigli pratici su come preservare gli infissi di casa tua, che siano in PVC, legno, alluminio o materiali ibridi.
Una delle operazioni fondamentali per la manutenzione degli infissi è la pulizia regolare. Polvere, smog e altri agenti atmosferici possono depositarsi sulle superfici, compromettendone l’aspetto e, a lungo andare, le funzionalità. Per gli infissi in PVC e alluminio, è sufficiente utilizzare un panno morbido e un detergente neutro per rimuovere lo sporco senza danneggiare il materiale.
Nel caso di infissi in legno, è importante utilizzare prodotti specifici che rispettino le proprietà naturali del materiale, evitando l’utilizzo di sostanze abrasive che potrebbero graffiare o rovinare la finitura.
Pulire gli infissi almeno una volta ogni due mesi è un’ottima abitudine per prevenire l’accumulo di sporco e mantenere inalterata la brillantezza dei materiali. Inoltre, una pulizia regolare consente di ispezionare eventuali segni di usura o danni che, se trascurati, potrebbero peggiorare nel tempo.
Le parti mobili degli infissi, come le cerniere e i meccanismi di chiusura, sono soggette a un utilizzo frequente e richiedono un’attenzione particolare. Per garantire un funzionamento fluido e prevenire l’usura, è necessario lubrificare periodicamente queste componenti. Utilizzare un lubrificante specifico per serramenti aiuta a ridurre l’attrito, evitando che i meccanismi si blocchino o si deteriorino.
Questo tipo di manutenzione preventiva è particolarmente utile per gli infissi in zone con un clima umido o soggetto a sbalzi termici, dove i materiali possono essere messi a dura prova.
Nel tempo, è possibile che gli infissi presentino piccoli segni di usura, come graffi, scheggiature o guarnizioni rovinate. Affrontare questi problemi tempestivamente è fondamentale per evitare che si trasformino in danni più gravi. Nel caso degli infissi in legno, ad esempio, è possibile intervenire con vernici o trattamenti specifici per ripristinare la superficie e proteggerla dall’umidità.
Per gli infissi in PVC o alluminio, le riparazioni sono generalmente più semplici e richiedono meno manutenzione rispetto al legno. In caso di guarnizioni usurate, la loro sostituzione è un’operazione relativamente semplice, che può migliorare significativamente le prestazioni di isolamento termico e acustico dell’infisso.
Il cambio di stagione è il momento ideale per dedicarsi alla manutenzione degli infissi. Prima dell’inverno, ad esempio, è importante verificare che le guarnizioni siano in buono stato e che non ci siano spifferi che potrebbero compromettere l’efficienza energetica della casa. Durante la primavera, invece, è utile ispezionare gli infissi per individuare eventuali danni causati dall’umidità o dal gelo, intervenendo prontamente per riparare o sostituire le parti compromesse.
Un controllo stagionale consente anche di monitorare la tenuta dei vetri e l’integrità dei telai, garantendo che gli infissi siano sempre pronti a proteggere la casa dagli agenti atmosferici.
Per interventi più approfonditi, puoi sempre contare sull’esperienza di Monviso Infissi, il tuo partner di fiducia per la cura e la manutenzione dei serramenti in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.